• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Guida alla progettazione dell'intervista charter nella metodologia qualitativa

Guida alla progettazione dell'intervista charter nella metodologia qualitativa

Paperback

Business General

Currently unavailable to order

ISBN10: 6206657833
ISBN13: 9786206657835
Publisher: Ed Notre Savior
Pages: 100
Weight: 0.35
Height: 0.24 Width: 6.00 Depth: 9.00
Language: Italian
Questa lettura offre ai ricercatori scientifici una guida indispensabile e inesistente per progettare interviste qualitative, specificando i percorsi interdisciplinari strutturali, epistemologici, metodologici e ontologici da utilizzare. Considerando Freud (1912), Kvale (2011), Martínez (2002, 2006, 2011 e 2014), Moreno (1959) e Ruiz (1996 e 2012), tra gli altri, viene innovata la Matrice Bintrafocus, il cui utilizzo previene il rischio di dispersione del ricercatore nella fase di raccolta delle informazioni, rispondendo al Cosa (obiettivi) da stabilire, al Perché e al Come cercare le informazioni. Emerge dal suo utilizzo, dalla discussione accademica, dalla consultazione di esperti multidisciplinari e dalle interviste di taratura, uno strumento chiamato Charter Interview, ispirato allo psicodramma psicoanalitico; l'intervistato agisce vividamente durante l'incontro, immerso in una sorta di scenario teatrale, guidato con tecniche simili a quelle dello Scambio di ruoli, dello Specchio e dell'Immaginario. Si conclude che la Matrice Bintrafocalizzata previene il rischio di dispersione investigativa e la Carta dell'Intervista migliora significativamente la proiezione dell'immaginario negli intervistati.

Also in

Business General