• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Stati Africani Scomparsi: Regni Africani Scomparsi, Regno del Congo, Regno D'Egitto, Regno del Benin, Regno Di Sennar, Regno Unito Di Libia

Stati Africani Scomparsi: Regni Africani Scomparsi, Regno del Congo, Regno D'Egitto, Regno del Benin, Regno Di Sennar, Regno Unito Di Libia

Paperback

Currently unavailable to order

ISBN10: 1232190241
ISBN13: 9781232190240
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 28
Weight: 0.15
Height: 0.06 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Fonte: Wikipedia. Pagine: 27. Capitoli: Regni africani scomparsi, Regno del Congo, Regno d'Egitto, Regno del Benin, Regno di Sennar, Regno Unito di Libia, Repubblica del Maryland, Ruanda-Urundi, Alodia, Zaire, Regno di Taqali, Rhodesia, Biafra, Paese di Punt, Stato Libero dell'Orange, Senegambia, Repubblica Araba Unita, Waalo, Regno del Madagascar, Impero d'Etiopia, Impero Centrafricano, Regno di Fouta Djallon, Basotholand, Regno di Menabe, Katanga, Repubblica di Stellaland, Rhodesia Settentrionale, Repubblica di Natalia, Regno del Burundi, Alto Volta, Regno di Boina, Federazione del Mali, Regno del Rwanda, Repubblica del Transvaal, Ofir, Regno di Garo, Regno di Cayor, Tanganika, Stati Arabi Uniti, Regno di Baguirmi. Estratto: Il Regno del Congo (o Impero del Congo, Kongo dya Ntotila o Wene wa Kongo in kikongo) fu un regno dell'Africa Occidentale nel periodo fra il XIV secolo (circa 1395) e l'inizio del XX secolo (1914). Il territorio dell'impero includeva l'attuale Angola settentrionale (inclusa l'enclave della Provincia di Cabinda), la Repubblica del Congo, e la parte occidentale della Repubblica Democratica del Congo. Nel periodo della sua massima potenza, controllava un territorio che si estendeva dall'Oceano Atlantico a ovest fino al fiume Kwango a est, e dal fiume Congo a nord fino al fiume Kwanza a sud. Il regno comprendeva numerose province, e godeva del rapporto di vassallaggio di molti regni circostanti, come quelli di N'goyo, Kakongo, Ndongo e Matamba. Il monarca dell'impero era chiamato Manikongo. L'etnia principale del regno era quella dei Bakongo o Essikongo, appartenente al piu grande gruppo etnolinguistico dei Bantu. Gran parte di quanto si ipotizza sulla storia antica del Regno del Congo (precedente all'inizio dei rapporti con i portoghesi) deriva dalla tradizione orale locale, trascritta dagli Europei per la prima volta nel tardo XVI secolo. Particolarmente importante e il corpus di racconti trascritti dal missionario cappuccino italiano Giovan...