
Scrittori Legati a Bologna: Francesco Guccini, Pier Paolo Pasolini, Enzo Biagi, Giovanni Pascoli, Giosu Carducci, Umberto Eco
Paperback
Currently unavailable to order
ISBN10: 1232147648
ISBN13: 9781232147640
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 86
Weight: 0.37
Height: 0.18 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
ISBN13: 9781232147640
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 86
Weight: 0.37
Height: 0.18 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Fonte: Wikipedia. Pagine: 84. Capitoli: Francesco Guccini, Pier Paolo Pasolini, Enzo Biagi, Giovanni Pascoli, Giosue Carducci, Umberto Eco, Valerio Evangelisti, Enrico Brizzi, Luther Blissett, Wu Ming, Pupi Avati, Loriano Macchiavelli, Gian Ruggero Manzoni, Carlo Lucarelli, Giorgio Celli, Gianfranco Nerozzi, Pier Vittorio Tondelli, Gianfranco Civolani, Danila Comastri Montanari, Pino Cacucci, Filippo Scozzari, Giulio Cesare Croce, Francesca Mazzucato, Luigi Bernardi, Stefano Benni, Alfredo Antonaros, Roberto Antoni, Roberto Roversi, Grazia Verasani, Carlo Flamigni, Gianluca Morozzi, Emidio Clementi, Severino Ferrari, Kai Zen, Paolo Nori, Silvia Avallone, Valerio Varesi, Daniele Brolli, Stefano Tassinari, Jadelin Mabiala Gangbo, Giampiero Rigosi, Matteo Bortolotti, Simona Vinci, Marta Franceschini. Estratto: Francesco Guccini (Modena, 14 giugno 1940) e un musicista, scrittore e cantautore italiano. Fra i piu importanti e noti, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l'LP Folk beat n. 1 (ma gia nel 1960 aveva scritto L'antisociale); in una carriera ultraquarantennale ha pubblicato oltre venti album di canzoni. E anche scrittore e sporadicamente attore, autore di colonne sonore e di fumetti; si occupa inoltre di lessicologia, lessicografia, glottologia, etimologia, dialettologia, traduzione, teatro ed e autore di canzoni per altri interpreti. E ritenuto uno degli esponenti di spicco della scuola dei cantautori italiani; i testi dei suoi brani vengono spesso assimilati a componimenti poetici, denotando una familiarita con l'uso del verso tale da costituire materia di insegnamento nelle scuole come esempio di poeta contemporaneo. Oltre all'apprezzamento della critica, Guccini riscontra un vasto seguito popolare, venendo considerato da alcuni il cantautore simbolo, a cavallo di tre generazioni. Fino alla meta degli anni ottanta ha insegnato lingua italiana al Dickinson College, scuola off-campus, a Bologna, dell'Universita della Pennsylvania. Guccini suona la ch...