• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Marriage Records, Marion County, Indiana (June 1-15 1934); Ministers' Returns for the Board of Health Reported to the Clerk, Circuit Court,

Marriage Records, Marion County, Indiana (June 1-15 1934); Ministers' Returns for the Board of Health Reported to the Clerk, Circuit Court,

Paperback

Currently unavailable to order

ISBN10: 1153506556
ISBN13: 9781153506557
Publisher: General Books
Pages: 138
Weight: 0.47
Height: 0.32 Width: 9.01 Depth: 5.98
Language: English
Questo libro di storia potrebbe contenere numerosi refusi e parti di testo mancanti. Solitamente gli acquirenti hanno la possibilita di scaricare gratuitamente una copia scansionata del libro originale (senza refusi) direttamente dall'editore. Il libro e Non illustrato. 1870 edition. Estratto: ...una cosa certa. Di barbarismi sono pieni non solo gli scritti del medio evo, ma anche quelli degli ultimi tempi dell'impero romano, c cio principalmente per l'affluenza di genti di diverse nazioni in Roma. Cassiodoro si adopero a far purgare le scritture dai barbarismi, sollecismi e dalle scorrezioni ortografiche, ma invano che non diminuirono se non dopo Carlomagno, perche questo imperatore e i due grandi letterati de' suoi tempi, Alcuino e Paolo di Warnefrido, si diedero ogni premura per riuscirvi, e vi riescirono in parte. Abbiamo nel capitolario di quel principe all'anno 803 il comando, che i notaj vitiose non scribant, e che i vescovi, gli abati e i conti non dovessero rilasciare carie scorrette. Con tutto cio si danno molti documenti notarili, e specialmente giudiziarii, tanto di quei tempi che dei posteriori, i quali recano ogni sorta di errori, massimamente se appartengono a'paesi lontani dalla Francia. I Benedettini gitano una carta di Guglielmo duca d'Aquitania dell' anno 1026 che reca: aquis dulcis cum decima et omnes res, cum montaneis cum cuncta prata...de omnes res cum ecclesiis earum et cum omnes consnetudines. Moltissimi altri esempj consimili potrebbonsi addurre spettanti all' Italia, specialmente negli atti giudiziarii, che il Brunacci scusa dicendo aver dovuto i giudici ed i notaj adattarsi alla intelligenza comune, scrivere quello che gli altri loro dettavano, onde alludendo ad alcuni di essi dei secoli X ed XI disse: Tutte queste carte sono di mano dei valenti leggisti, che qui nel Foro Padovano erano i giudici. E pure strano e lo stile di questi periti senza tegole, senza principi, quasi senza sensi; piu sollecismi...