
Itinerario Di Sigerico: Siena, Piacenza, Pavia, Lucca, Ivrea, Vercelli, Fidenza, Aosta, Santo Stefano Di Magra, Luni, San Gimignano
Paperback
Currently unavailable to order
ISBN10: 1232398608
ISBN13: 9781232398608
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 128
Weight: 0.53
Height: 0.27 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
ISBN13: 9781232398608
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 128
Weight: 0.53
Height: 0.27 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Fonte: Wikipedia. Pagine: 126. Capitoli: Siena, Piacenza, Pavia, Lucca, Ivrea, Vercelli, Fidenza, Aosta, Santo Stefano di Magra, Luni, San Gimignano, Montefiascone, Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni, Sutri, Camaiore, Vetralla, Fucecchio, Pontremoli, Acquapendente, Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Coiano, Aulla, Losanna, Dover, Porcari, Bolsena, Fiorenzuola d'Arda, Reims, Besancon, Pontey, Fornovo di Taro, Saint-Rhemy-en-Bosses, San Genesio, Arras, Berceto, Chalons-en-Champagne, Laon, Colle del Gran San Bernardo, Montelungo, San Quirico d'Orcia, La Storta, Medesano, Ponte a Cappiano, Tromello, Santhia, Passo della Cisa, Orbe, Santa Cristina e Bissone, Vevey, Yverdon-les-Bains, Ponte d'Arbia, Orsieres, Bruay-la-Buissiere, Bourg-Saint-Pierre, Abbadia a Isola, Torrenieri, Bullicame, Saint-Maurice, Corte Sant'Andrea, Le Briccole, Sigerico di Canterbury, Therouanne, Felegara, Pontarlier, Voltole, Yvorne, Sombre, Guines, Bar-sur-Aube, Pieve a Elsa, Seraucourt-le-Grand, Valle di Baccano, Cussey-sur-l'Ognon, Brienne-la-Vieille, Fontaine, San Martino in Foci, Humes-Jorquenay, Blessonville, Corbeny, Nods, Donnement, Doingt, Seveux, Costamezzana, Grenant. Estratto: Siena (IPA: ) e un comune italiano di 54.526 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La citta e universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unita stilistica del suo arredo urbano medievale, nonche per il suo famoso Palio; il centro storico e stato infatti dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanita nel 1995. Siena si trova nella Toscana centrale al centro di un vasto paesaggio collinare, tra le valli dei fiumi Arbia a sud, Merse a sud-ovest ed Elsa a nord, tra le colline del Chianti a nord-est, la Montagnola ad ovest e le Crete Senesi a sud-est. Trifore del Palazzo Comunale durante i giorni del Palio; in alto le contrade che non partecipano, in basso quelle che partecipano alla corsa.Siena fu fondata come colonia romana al tempo dell'Imperatore Augusto e p...