
Lungo il Cammino di San Benedetto: Da Norcia a Montecassino in compagnia di Lucio 48
Paperback
Please select the version of book you would like to purchase.
ISBN13: 9798376233955
Publisher: Independently Published
Published: Feb 10 2023
Pages: 94
Weight: 0.30
Height: 0.19 Width: 6.00 Depth: 9.00
Language: Italian
Publisher: Independently Published
Published: Feb 10 2023
Pages: 94
Weight: 0.30
Height: 0.19 Width: 6.00 Depth: 9.00
Language: Italian
Il Cammino di San Benedetto calpesta la stessa terra di molti Santi del passato, attraversa montagne e boschi, fiumi e cascate, territori dove la Storia ha lasciato segni profondi, e termina a Montecassino, luogo martire nella Seconda Guerra Mondiale, dove si sente ancora l'eco della distruzione, della morte, ma anche della rinascita.
Quattro pellegrini, quattro amici, Angelo, Giorgio, Gino e Chicco ogni anno intraprendono una nuova avventura con slancio giovanile e forte determinazione.
La fatica delle salite e delle discese mette alla prova il corpo e la mente, ma i nostri non si arrendono mai. Immergersi nel mondo della musica e nella meditazione è il viatico per il pellegrino nei momenti di stanchezza e Angelo Gavagnin, lo scrittore, trova nelle canzoni di Lucio 48, amico scomparso, la forza per andare sempre avanti, con lo sguardo a un orizzonte che sembra più vicino, mentre il sole tramonta.
Andare avanti per vedere oltre le miserie e la noia della vita quotidiana, per levarsi dalla routine, dalle abitudini che limitano e fanno invecchiare prima del tempo, camminare alla ricerca di se stessi, immersi nella Natura: la mente è brillante, lo sguardo lucido, è quello di chi sa guardare dentro di sé e dentro gli altri.
Un libro piccolo, ma denso di significati, con un velo d'ironia e di disincanto che percorre la narrazione rendendola piacevolissima.
Angelo Gavagnin cita il Montaigne dei Saggi e dopo averlo letto, possiamo applicare questa frase anche al suo nuovo libro libro sincero, scritto per scopo privato, dedicandolo ad amici e parenti cosicché una volta morto possano ricordarlo per le sue qualità e i suoi difetti
La fatica delle salite e delle discese mette alla prova il corpo e la mente, ma i nostri non si arrendono mai. Immergersi nel mondo della musica e nella meditazione è il viatico per il pellegrino nei momenti di stanchezza e Angelo Gavagnin, lo scrittore, trova nelle canzoni di Lucio 48, amico scomparso, la forza per andare sempre avanti, con lo sguardo a un orizzonte che sembra più vicino, mentre il sole tramonta.
Andare avanti per vedere oltre le miserie e la noia della vita quotidiana, per levarsi dalla routine, dalle abitudini che limitano e fanno invecchiare prima del tempo, camminare alla ricerca di se stessi, immersi nella Natura: la mente è brillante, lo sguardo lucido, è quello di chi sa guardare dentro di sé e dentro gli altri.
Un libro piccolo, ma denso di significati, con un velo d'ironia e di disincanto che percorre la narrazione rendendola piacevolissima.
Angelo Gavagnin cita il Montaigne dei Saggi e dopo averlo letto, possiamo applicare questa frase anche al suo nuovo libro libro sincero, scritto per scopo privato, dedicandolo ad amici e parenti cosicché una volta morto possano ricordarlo per le sue qualità e i suoi difetti