• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Bilinguismo Ed Emigrazione in Svizzera: Italiano E Commutazione Di Codice in Un Gruppo Di Giovani

Bilinguismo Ed Emigrazione in Svizzera: Italiano E Commutazione Di Codice in Un Gruppo Di Giovani

Paperback

Series: Europaeische Hochschulschriften / European University Studie, Book 99

ItalianGeneral ReferenceGeneral Sociology

Currently unavailable to order

ISBN10: 3261043717
ISBN13: 9783261043719
Publisher: Peter Lang
Published: Apr 1 1991
Pages: 243
Language: Italian
La commutazione di codice costituisce una delle tante forme dei fenomeni di lingue in contatto. Spesso è giudicata alquanto negativamente; è considerata un'infrazione alla norma, una mescolanza indiscriminata di due lingue prive di grammatica e di scopo. In una situazione di bilinguismo da emigrazione può però rappresentare una risorsa comunicativa specifica molto efficace. Nel gruppo di giovani indagato nel presente lavoro l'alternanza di codice dialetto svizzero-italiano è caratteristica del linguaggio di gruppo (insieme a particolarità dell'italiano) e segnala l'identità e la preferenza linguistica del parlante. E' un comportamento linguistico del tutto accettato, e in molti casi non solo può essere considerato un arricchimento delle facoltà espressive, ma costituisce perfino un mezzo per superare conflitti sociolinguistici all'interno del gruppo.

Also in

Italian