
Guida Per Lo Studio del Codice Penale
Paperback
Currently unavailable to order
ISBN10: 1235432378
ISBN13: 9781235432378
Publisher: General Books
Pages: 26
Weight: 0.15
Height: 0.05 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
ISBN13: 9781235432378
Publisher: General Books
Pages: 26
Weight: 0.15
Height: 0.05 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Libro puo avere numerosi errori di battitura, testo mancante, le immagini, o di un indice. Gli acquirenti possono scaricare gratuitamente una copia digitalizzata del libro originale (senza errori di battitura) da parte dell'editore. 1890. Non illustrato. Estratto: ... 4 Che le ragioni di mitigazione della reita, impossibili ad esser prevedute, siano anche tenute iu conto, dando al giudice la facolta di diminuire la pena in determinata misura. Il nostro codice stabilisce appunto per ogni reato il massimo ed il minimo della pena, considera nel primo libro alcune ragioni generali, che possono aumentare o diminuire la imputabilita, e nella trattazione di ciascun reato le ragioni speciali di aggravamento o minorazione. Con l'art. 29 restringe il potere del giudice imponendo che niuna pena possa essere aumentata, diminuita, o commutata se non nei casi determinati dalla legge, e stabilendo il procedimento da tenersi, tanto per aumentare che per diminuire Ja pena, sempre nella quantita voluta dal legislatore, e senza oltrepassare i limiti stabiliti per ciascuna specie di pena. In ultimo con l'art. 59 dispone, che nel determinare la pena si tenga conto non solo delle circostanze minoranti previste dalla legge (scuse), ma anche delle altre non previste (circostanze attenuanti), e stabilisce la misura della minorazione da accordarsi. Azioni nascenti dai reati Lo Stato, che rappresenta la personificazione della societa, e, come si e accennato parlando delle pene, organo e custode della giustizia, eppero ad esso incombe l'obbligo, ogni qualvolta si avveri il reato, di procedere per accertare il reato stesso ed il suo autore, e sottoporre quest'ultimo alla punizione determinata dalla legge. Questa necessita, quest'obbligo dello Stato dicesi azio ne penale. Da ogni reato pero, oltre alla violazione del Dritto puo nascere anche un danno illegittimo alla persona od all'attivita patrimoniale, il quale occorre sia risarci...