• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Gruppi E Musicisti Della Calabria: MIA Martini, Loredana Bert , Mino Reitano, Rino Gaetano, Sergio Cammariere, Il Parto Delle Nuvole Pesanti

Gruppi E Musicisti Della Calabria: MIA Martini, Loredana Bert , Mino Reitano, Rino Gaetano, Sergio Cammariere, Il Parto Delle Nuvole Pesanti

Paperback

Currently unavailable to order

ISBN10: 1232005800
ISBN13: 9781232005803
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 44
Weight: 0.21
Height: 0.09 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Fonte: Wikipedia. Pagine: 42. Capitoli: Mia Martini, Loredana Berte, Mino Reitano, Rino Gaetano, Sergio Cammariere, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Francesco Cilea, Re Niliu, Alex Damiani, Otello Profazio, JetLag, QuartAumentata, Lisa, Nicola Sgro, I Bruzi, Zona Industriale, Chiara Grillo, Nicola Antonio Manfroce, Gabre, Franco Sorrenti, Kissusenti, Giuseppe Fragomeni, Vanda Radicchi, Flora Gallo, Mimmo Surace, Epicurei 96, Calabruzi. Estratto: Mia Martini, pseudonimo di Domenica Berte (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 - Cardano al Campo, 12 maggio 1995), e stata una cantante italiana. Artista riconosciuta come una delle voci piu belle e significative della musica italiana, vanto una lunga carriera artistica che ebbe inizio nel 1963, semplicemente come Mimi Berte. Il maestro Carlo Alberto Rossi la volle lanciare come ragazza ye-ye; tuttavia, il successo che trovo in questa veste, sebbene lusinghiero per una debuttante, duro ben poco, e dopo alcuni anni di oblio riapparve sulle scene, nel 1971, col nuovo pseudonimo di Mia Martini. Oltre la collina, il suo primo album (giudicato tra i migliori lavori mai realizzati da una donna), conteneva parecchie cover straniere, per l'epoca molto all'avanguardia per arrangiamenti, tematiche e cantato. Successi come Piccolo uomo, Minuetto, Donna sola, Inno, Padre davvero, Per amarti, la consacrarono come una delle migliori interpreti degli anni settanta, decennio nel quale raggiunse una grande popolarita nazionale ed internazionale. Nel 1982 partecipo al Festival di Sanremo con E non finisce mica il cielo ed e in quell'occasione che i giornalisti accreditati, volendole assegnare un riconoscimento, istituirono appositamente per lei il Premio della critica, che fu poi assegnato per ogni successiva edizione, fino a portare il suo stesso nome dal 1996. Nello stesso 1982 usci un altro suo grande successo, da lei scritto con Shel Shapiro: Quante volte. La sua carriera e la sua vita privata furono segnate da una serie di maldicenze a...