• Open Daily: 10am - 10pm
    Alley-side Pickup: 10am - 7pm

    3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
    612-822-4611

Open Daily: 10am - 10pm | Alley-side Pickup: 10am - 7pm
3038 Hennepin Ave Minneapolis, MN
612-822-4611
Architetture Di Reggio Calabria: Monumenti E Luoghi Di Interesse Di Reggio Calabria

Architetture Di Reggio Calabria: Monumenti E Luoghi Di Interesse Di Reggio Calabria

Paperback

Currently unavailable to order

ISBN10: 1231808683
ISBN13: 9781231808689
Publisher: Books Llc Wiki Series
Pages: 28
Weight: 0.15
Height: 0.06 Width: 7.44 Depth: 9.69
Language: Italian
Fonte: Wikipedia. Pagine: 26. Capitoli: Monumenti e luoghi di interesse di Reggio Calabria, Storia dell'urbanistica e dell'architettura di Reggio Calabria, Fortificazioni di Reggio Calabria, Bouleuterion di Reggio Calabria, Stadio Oreste Granillo, Politeama Siracusa, Fortini di Pentimele, PalaCalafiore, Lido comunale Zerbi, Arena dello Stretto, PalaBotteghelle, Batteria Fondo Versace-Spirito Santo, Centro direzionale di Reggio Calabria. Estratto: Nel corso dei secoli vari eventi distruttivi, sia ad opera umana che naturale, hanno devastato Reggio Calabria che oggi presenta un aspetto moderno, effetto principalmente delle ultime ricostruzioni eseguite dopo il terremoto del 1908. Molte delle opere d'arte e degli edifici realizzati nei secoli sono andati perduti, tuttavia la citta conserva esempi monumentali di pregio e antiche vestigia che testimoniano la sua storia plurimillenaria. Sono numerosi e vari i luoghi di culto religioso costruiti a Reggio, o sul suo territorio storico, durante il corso della lunga storia cittadina. Su tutto il territorio comunale sono presenti 68 chiese, 8 santuari, 52 comunita religiose e 26 oratori. Il tempio, lungo 94 m, largo 23 m. e alto 21 m., e il piu ampio della Calabria e presenta uno stile neo romanico nella facciata e influenza anche dal gotico degli interni. Fu riedificato nel 1928, su progetto dell'ingegnere Carmelo Angelini con rifacimento dell'ingegnere Mariano Francescone. La facciata si caratterizza per la presenza di quattro torrette traforate sormontate da cupole. Sulla parte centrale una trifora e sormontata da un rosone e bifore su due ordini si trovano sulle torri laterali; inoltre vi sono, alla sommita della scalinata di accesso, le monumentali statue di San Paolo e Santo Stefano di Nicea, opera di Francesco Jerace. I tre portali d'ingresso sono stati rifatti in bronzo in occasine del XXI Congresso Eucaristico nazionale del 1988 dagli artisti Nuzio Bibbo, Luigi Venturini e Biagio Poidimiani. Il tempio e a tre nava...